ascensione: ingarbugliamenti liturgici ma non solo
La giornata è cominciata con la messa nell’angusta cappella dell’ascensione, alle 5,30, ospiti del Romitaggio che aveva prenotato lo spazio. Prima della messa abbiamo incontrato Athos con un gruppetto da Ain Arik e altri amici di Gerusalemme. All’alba la cupoletta si presentava così:
Tutta la notte e la mattinata ci sono state messe e liturgie. Noi, celebrato il mattutino e le lodi, abbiamo optato per una seconda messa, melkita, alle 11, liturgia bizantina in arabo. Qualcuno ha meditato all’esterno:
Pomeriggio: gita con pic nic a San Giovanni del deserto, bellissimo posticino arroccato tra le colline boscose intorno a Gerusalemme. Poi passeggiata a piedi (per alcuni eroi) fino ad Ain Karem (4 Km).
Vince è andato in pulmino e ha generosamente preso lo zaino di Lorenzo sulle sue spalle fino alla basilica della Visitazione:

Tag:ministri
Sto aggirandomi per il sito e sto avvicinandomi alla meta (la settimana prossima). Sono Stefano Scansani, Mantova, e devo contattare Andrea Bergamini. Che faccio?
ti contatto io via email!
ciao
riconosciuto fra imeditatori il nonno sofiso
Un anno fa c’ero anch’io in preghiera all’Ascensione… che nostalgia! Un caro saluto a tutti!
forse siamo vicini senza saperlo: è uno dei misteri di gerusalemme. siamo una famiglia italiana di volontari(marito e moglie pensionati). cerchiamo una piccola casetta dove stare sul monte degli olivi. finora siamo stati ospiti della casa di santiago. chi può aiutarci, in nome di Gesù Cristo? 0547484769